Marie Fox, In the moment
La parola "menopausa", termine che si riferisce all'ultima mestruazione, costituisce un passaggio fisico e psicologico di grande rilievo nella vita della donna. Il cambiamento ormonale e i suoi effetti iniziano diversi anni prima della fine delle mestruazioni.
Pur essendo un evento naturale, molte donne accusano disturbi che sono in parte dovuti alle variazioni ormonali e in parte correlati a una maggiore vulnerabilità psicofisica generale.
L'attenzione alla Salute della donna diventa ricerca di una condizione generale di benessere psicofisico, per una migliore realizzazione della sua soggettività in tutti gli aspetti della vita personale, relazionale e di coppia.
La mia attività nell'ambito della menopausa si svolge sia nell'ambulatorio di Via Delle Armi 11/2 che presso la Casa di Cura Madre Fortunata Toniolo (convenzionata con le principali compagnie assicurative).
Durante la menopausa i cambiamenti ormonali determinano un assottigliamento delle mucose genitourinarie, una riduzione del tessuto collagene e una minore forza e tonicità della muscolatura del pavimento pelvico.
A ciò si aggiunge una modifica del microbiota (intestinale e genitale). L'insieme di questi fattori predispone a sintomi di urgenza e incontinenza urinaria.
Intervenire sulla prevenzione o in una fase precoce, perché ci si accorge di una leggera incontinenza durante uno starnuto o una risata o una corsa, può migliorare i disturbi e rallentare i peggioramenti sempre più difficili da gestire man mano che gli anni passano.
Yoga e Menopausa Yoga e donnaIn occasione della Giornata Mondiale della Menopausa, che ogni anno si celebra il 18 ottobre, riportiamo gli articoli pubblicati da Settembre 2022 fino a marzo 2023 sul Corriere della Sera.
Nell'ambito del programma di Medicina Integrata in menopausa che caratterizza il mio lavoro, ho in attivo diverse collaborazioni che mi permettono di seguire la Donna con un ventaglio di scelte terapeutiche che possono aiutarla ad affrontare questo cambiamento.
Dottoressa Nicoletta Gosio
Dottoressa Federica Guaraldi
www.federicaguaraldi.itDottoressa Maria Grazia Turci
www.turci-agoupuntura.comDottoressa Federica Baccolini
www.nutricon.itA completamento di questo ventaglio di collaborazioni ritengo sia doveroso sottolineare l'importanza di servizi pubblici di alto livello che nella realtà bolognese offrono prestazioni finalizzate alla prevenzione, alla diagnosi e al trattamento delle patologie femminili. Un confronto attivo e un rapporto collaborativo con i Medici di Medicina Generale, i colleghi degli Ospedali e dei Servizi territoriali di Bologna, è un punto di forza per la mia attività professionale quotidiana.
Nei casi di importanti compromissioni della mucosa genitourinaria causate dalla carenza ormonale postmenopausale in cui le terapie mediche, locali e generali, non hanno ottenuto un risultato soddisfacente, mi avvalgo della collaborazione di colleghe esperte nel trattamento laser. Questa tecnica rappresenta un'interessante innovazione tecnologica e permette un'ulteriore offerta terapeutica per il miglioramento della qualità della vita psicofisica e sessuale.
Lavoro inoltre in stretta collaborazione con i medici della Casa di Cura Madre Fortunata Toniolo e posso garantire esami e consulenze in tempi molto rapidi, scegliendo la formula organizzativa che meglio risponde alle esigenze personali: www.casacuratoniolo.it/servizi
Alcune fra le più frequenti collaborazioni sono con i colleghi ecografisti per lo studio completo dell'addome, con i gastroenterologici che hanno un ruolo fondamentale per la cura delle alterazioni dell'apparato intestinale (che tanto peso ha sulle patologie genitourinarie), con gli urologi che sono di fatto interlocutori indispensabili nelle problematiche genito-urinarie fra cui l'incontinenza urinaria, con i dermatologi che sono coinvolti nella gestione di alcune patologie vulvari frequenti dopo la menopausa.