Irene Scarascia

info e prenotazioni

Yoga e donna

Yoga e donna

Per yoga s'intende, come suggerisce la radice sanscrita Yug che significa legare, l'unione in perfetto equilibrio di tutte le componenti del nostro essere. Non si tratta, cioè, solo di una sequenza di posizioni eseguite con precisione, ma piuttosto di un sentiero verso il controllo di sensi e mente, di un lavoro profondo che mira all'unione di corpo fisico e corpo sottile.

Lo yoga è una disciplina che si adatta perfettamente alla donna in ogni fase della sua vita, che le permette di fermarsi e mettersi in ascolto dei propri bisogni e del proprio corpo non limitandosi all'esecuzione di asana, di tecniche di controllo del respiro e di meditazione, ma imparando a conoscere luoghi inesplorati di sè e ad affrontare le cose con maggiore leggerezza.

Lo yoga, con le sue numerose varianti, è una disciplina profondamente inclusiva e declinabile alle necessità di ciascuna, e stupirebbe anche coloro che pensano di non essere portate, perché può aiutare a trovare la chiave del benessere nel rispetto di sé edell'altro.

Corso
Yoga Parinama

In sanscrito ‘parinama' significa ‘cambiamento', ‘trasformazione'

Perché il cambiamento del nostro corpo, della nostra consapevolezza, di noi stesse, avvenga abbiamo bisogno di pratica e costanza.

YogaParinama

Ideato dal Maestro Bruno Baleotti, questo metodo vuole accompagnare l'allieva a superare i propri limiti accompagnandola ad abbracciare il cambiamento nel rispetto delle proprie esigenze. Durante la pratica l'utilizzo di strumenti (quali le corde a muro, le sedie, le cinture, la cassetta, i mattoncini...) e il lavoro a coppie permettono all'allieva, anche principiante, di praticare correttamente senza rischi e di osservare le posizioni dall'interno, praticandole, e dall'esterno, aiutando la compagna ad assumerle.

Il parinama è adatto a tutte le donne poiché gli strumenti rendono la pratica accessibile a tutti corpi di ogni età

Scheda del corso

Irene Scarascia

info e prenotazioni