Oggi è sempre più complesso, in particolare per la donna, sentirsi bene, vivere in equilibrio con se stessa e con le/gli altri a causa di svariati fattori, infatti conciliare il lavoro con la maternità e la vita di coppia può diventare impegnativo.
Centrarsi, cercare un equilibrio tra mondo esterno e dimensione interiore è difficile, trovare tempo per se stesse ancora di più.
La pratica yoga può rappresentare un'ottima occasione per prendersi cura di sé e per mettersi in un atteggiamento di auto-ascolto e di accoglimento nei confronti del resto del mondo e degli eventi che ci circondano.
Lo yoga è la disciplina della consapevolezza, del benessere e della longevità per eccellenza perché aiuta ad invecchiare in salute.
Rivitalizzare il pavimento pelvico e prevenire l'incontinenza urinaria.
Yoga postura perineo consiste in una pratica volta alla presa di coscienza del proprio corpo nella sua interezza. La pratica prevede una prima parte di respiro consapevole, l'esecuzione di alcune asana in consapevolezza (le semplici posizioni assunte aiutano l'allieva a mettersi in ascolto di sè, migliorare la postura e portare l'attenzione al pavimento pelvico) e un'ultima fase in cui viene proposta una meditazione guidata.
Il corso rientra in un percorso rivolto al benessere e alla salute della donna, con una particolare attenzione alla zona perineale e alla sua sintonia con l'intero organismo, è adatto a tutte le donne ma è particolarmente raccomandato alle donne in pre e post menopausa.